Crociera in flottiglia alle isole Eolie in catamarano e barca a vela - 2 turni: 9/19 e 19/30 agosto 2025
Dove andiamo
IMBARCHI SINGOLI O DI GRUPPO
Navigare in flottiglia in barca a vela è un’esperienza unica e indimenticabile!
Sei curioso di viverla anche tu?
Vieni con noi alla scoperta delle Isole Eolie!
SETTE ISOLE IN 10 / 11 GIORNI - PROPOSTA UNICA. Vi daremo la possibilità di visitare tutte le isole del bellissimo arcipelago. Una settimana non basta per godersi una crociera alle Eolie in massima tranquillità.
Navigheremo insieme a bordo di un catamarano e di una barca a vela tra le fantastiche e tranquille isole del tirreno meridionale.
Salperemo da Capo D’Orlando e navigheremo a vele spiegate tra le mille insenature delle isolette che incontreremo nell'arcipelago: Vulcano, Lipari, Salina, Panarea, Stromboli, Filicudi, Alicudi, all'interno di oasi marine meravigliose.
Potremo assaporare la bellezza delle solitarie isole baciate dal sole, tuffarci in acque turchesi e goderci le giornate in allegra compagnia di nuovi amici, fino agli aperitivi al tramonto e alle cene nei porticcioli o sotto le stelle, prima di addormentarci in rada al chiar di luna in una delle numerose baie protette.
Per soddisfare tutte le esigenze e avere il giusto tempo per rilassarsi, divertirsi e scoprire le bellezze del luogo visitando i paesi anche da terra, abbiamo organizzato due turni:
il primo da 10 giorni e il secondo da 11 giorni. Solo noi di Be Marine ti diamo questa possibilità dei 10 / 11 giorni
Quando
1° TURNO: DATA PARTENZA: 09/08/2025 ore 18:00 - DATA ARRIVO: 19/08/2025 ore 08: 00
2°TURNO: DATA PARTENZA: 19/08/2025 ore 17:00 - DATA ARRIVO: 30/08/2025 ore 08:00
È POSSIBILE ISCRIVERSI A TUTTI E DUE I TURNI!
Quote e modalità di pagamento
Costo Quota Crociera: CATAMARANO LAGOON 42 - 1° TURNO e 2° TURNO: 2.000,00 €
Costo quota crociera: BARCA A VELA OCEANIS 51.1 – 1° TURNO e 2° TURNO: 1.700,00 €
MODALITÀ DI PAGAMENTO: 50% alla conferma e saldo un mese prima della partenza.
Se decidi di partecipare con largo anticipo, avrai un trattamento personalizzato sul pagamento con possibilità di dividere anche in 4 rate (chiedi informazioni).
Descrizione
Le isole Eolie sono le chicche del Mediterraneo.
Lipari, la più estesa dell'arcipelago, vanta paesaggi meravigliosi. Dalle coste rocciose, ricche di grotte, scogliere, faraglioni alle lisce pareti affacciate su spiagge scure di finissima sabbia vulcanica.
Vicinissima a Lipari, l'isola di Vulcano è famosa per i trattamenti di benessere naturali. Il litorale dell'isola è davvero mozzafiato. Stromboli è unica con la sua sciara di fuoco e l’energia che la circonda.
Tra le altre isole dell'arcipelago, vale la pena visitare Salina, nota per la produzione di vino;
Filicudi dai paesaggi aridi ma suggestivi e Alicudi, l'isola più selvaggia.
Sei dei nostri??
Ti aspettiamo per scoprire tutto questo e molto più!
I PLUS DI QUESTA CROCIERA
• Itinerario soft, senza lunghe traversate controvento o con mare mosso.
• Programma circolare che permette di visitare sempre luoghi diversi.
• Modeste spese in loco.
• Clima caldo e secco in agosto
• Soste programmate in relazione al vento dominante
Le barche
Barche di ultima generazione per il massimo comfort a bordo.
N°1 Catamarano LAGOON 42 – serie Prestige – (4 cab. Matrimoniali + 4 bagni + 2 cab. skipper) 8+2 – Lunghezza 12,80 m – Immatricolato anno 2020 – generatore – climatizzatore - dissalatore – bagni elettrici
N°1 Barca a vela OCEANIS 51.1 – serie Prestige – (4 cab. Matrimoniali + 4 bagni + cabina skipper) 8 + 2 – lunghezza 16,00 m – Immatricolata anno 2020 – generatore – climatizzatore - bagni elettrici
IMBARCHI: singoli alla cabina. Solo skipper senza hostess.
SISTEMAZIONE: in cabina doppia, condivisa.
GRUPPO PRE COSTITUITO: può prenotare l’intera barca ad uso esclusivo.
ATTENZIONE: se sei uno skipper e non te la senti di navigare in solitaria in questi mari, hai la possibilità di unirti al nostro gruppo per veleggiare in sicurezza con l'aiuto del capo flottiglia.
Chiedi informazioni.
La base di imbarco e sbarco
BASE D'IMBARCO/SBARCO: La base d'imbarco degli equipaggi è la Marina turistica di CAPO D’ORLANDO. È fondamentale che tutti i partecipanti arrivino al porto entro sera (09 Ago 2025 1° turno e 19 Ago 2025 2° turno) per fare la cambusa. Prima si arriva meglio è!
Cercheremo di salpare il giorno dopo l’imbarco, alla mattina di buon’ora, per arrivare in rada a farci il primo bagno della nostra vacanza estiva mediterranea. Ci aspetterà un mare stupendo, uno dei più belli del mondo che non ha niente da invidiare ai lontani mari del sud Pacifico. Prima che faccia buio brinderemo all’estate!
IMBARCO 1° TURNO: Sabato 09 Agosto 2025 alle 17:00 ca. - Marina turistica di CAPO D’ORLANDO.
SBARCO 1° TURNO: Martedì 19 Agosto 2025, entro le 08:00- Marina turistica di CAPO D’ORLANDO. Si arriverà in porto la sera prima, il 18/08/2025, entro le 18:00.
IMBARCO 2° TURNO: Martedì 19 Agosto 2025 alle 17:00 ca. - Marina turistica di CAPO D’ORLANDO.
SBARCO 2° TURNO: Sabato 30 Agosto 2025 alle 08:00 - Marina turistica di CAPO D’ORLANDO. Si arriverà in porto la sera prima, il 29/08/2025, entro le 18:00.
Viaggio per la marina
VOLO: il volo è libero e non organizzato. Potete chiederci informazioni per il transfer dall’aeroporto. Consigliamo aeroporto di Palermo,
COME ARRIVARE: Per quanto riguarda i collegamenti sull'aeroporto di Palermo chiedeteci informazioni. Avrete modo di farvi il biglietto in modo autonomo o tramite la nostra agenzia partner se doveste aver bisogno di un aiuto
AUTO: potete arrivare comodamente in auto. La marina è dotata di un ottimo parcheggio, sia a pagamento che gratuit
DOCUMENTI: Carta d'identità in corso di validità.
Il viaggio dall'Italia
Sconti sulle prenotazioni anticipate
Prenota per tempo! Cogli l’opportunità di beneficiare della nostra offerta “Advance booking” per prenotazioni e conferme anticipate entro il 10 marzo 2025:
1) Sconto di 130,00 € su catamarano LAGOON 42
2) Sconto di 100,00 € su barca a vela OCEANIS 51.1
La quota comprende
-
quota catamarano - barca / skipper
-
sistemazione in cabina doppia, condivisa
-
pulizia finale della barca
-
tender con motore fuoribordo
-
biancheria: lenzuola e federe, asciugamani da bagno
-
scuola di vela
La quota non comprende
-
cassa comune gestita a bordo (servirà a pagare porti, boe, parchi, cambusa, carburante, vitto skipper, ecc.);
-
aereo, traghetto, auto, nessun tipo di trasferimento andata e ritorno;
-
assicurazione annullamento viaggio + medico bagaglio (Costo circa: da 50,00 € a 90,00 € a secondo dell’assicurazione che si decide di fare e dall’età) - vivamente CONSIGLIATA;
-
tessera Be Marine club/UISP obbligatoria (costo 20,00 € da pagare con il saldo - per chi non ne fosse già in possesso) che dà l'assicurazione infortuni e RC terzi;
-
assicurazione sulla cauzione delle imbarcazioni obbligatoria (costo 60,00 € da pagare con il saldo;
-
tutto ciò che non è incluso alla voce "La quota comprende";
-
lo skipper è esonerato dalla cassa comune.
I ruoli a bordo
Tutto l’equipaggio è tenuto a partecipare alle varie attività di bordo, dal rifornimento cambusa, alla
preparazione dei pasti e all’aiuto alla navigazione, secondo le proprie passioni e competenze, in armonia con i compagni di viaggio.
È importante entrate nello spirito vacanziero della vita in barca e cogliere questi momenti di aggregazione, piacevoli e divertenti.
Il programma
Le isole che visiteremo lungo la nostra rotta saranno queste. Avendo a disposizione 10 / 11 giorni è molto probabile che riusciremo a visitarle tutte.
VULCANO
È la prima isola che incontreremo arrivando da Capo D’Orlando. Avvicinandoci alle sue coste rimarremo sconvolti dalla sua bellezza e dall'odore acre dello zolfo, che riempie completamente l'aria circostante l'isola. Oggi la sua attività vulcanica è sostenuta solo dalle numerose fumarole che si trovano in prossimità del Gran Cratere. Cercheremo di farci una bella passeggiata sulla sommità del vulcano per ammirare un panorama mozzafiato sulle isole.
LIPARI
L'isola è la più grande e popolata dell'arcipelago. Gli antichi la chiamavano Maligunis per il suo dolce clima, rinomata per la varietà dei paesaggi dovuta alla complessità geologica del territorio. È molto famosa per la pietra pomice. Nei millenni è stata modellata da ben 12 vulcani, rendendola cosi straordinaria. Se ce la facciamo ci faremo un giro in motorino intorno all'isola, per scoprire tutti i suoi angoli più suggestivi.
SALINA
È la seconda isola per estensione, dopo Lipari, ed é famosa per l'ottima Malvasia (cercheremo di non berne troppa ;)) e per la sua vegetazione rigogliosa, caratteristica che ha fatto innamorare diversi registi che appunto l'hanno scelta come location per le riprese di film famosi.
PANAREA
Con i suoi quattro chilometri quadrati é una delle più piccole dell'arcipelago. È l'approdo ideale per una splendida passeggiata tra ibiscus, piante di capperi e buganvillee, con lo sguardo sugli splendidi isolotti, ad est, che fanno da cornice. Andremo a farci anche un bellissimo bagno a Lisca Bianca, famosa per le sue fumarole sommerse. L'isola si è fatta notare negli anni, anche per essere il rifugio di noti personaggi del jet-set a livello mondiale. Ci sono siti archeologici all'interno dell'isola
STROMBOLI
È la sorella di Vulcano, alla quale si accomuna per il 'vulcanismo attivo e per la prerogativa di essere un micro mondo. L'isola è una meta speciale per chi cerca il contatto diretto con la natura. Per chi vorrà ci si potrà iscrivere per partecipare ad una risalita guidata al cratere del vulcano. Volendo si potrà vedere la sciara di fuoco anche dal mare, chiaramente andando nella parte nord dell'isola, con una piccola navigazione notturna. Ci sarà la possibilità di farsi anche una bellissima passeggiata all'osservatorio, punto strategico. Stromboli è sicuramente unica nel suo genere.
FILICUDI
Filicudi è perfetta per gli amanti della natura! I vostri sensi vi sembreranno amplificati a dismisura, perché l’assenza dei rumori della città vi permetterà di godere appieno dei suoni della natura, ovunque intorno a voi sentirete l’odore del mare e della macchia mediterranea. Inutile dire che il mare di Filicudi è particolarmente bello e selvaggio, limpido ed incontaminato. Ricco di insenature e baiette raggiungibili facilmente in barca. Filicudi non è solo un’isola per gli amanti del mare! Anche chi adora la montagna e le lunghe passeggiate potrà godere al meglio l’isola. Un classico dell’estate filicudara è partecipare all’aperitivo serale al Saloon, mitico locale gestito per decenni dallo zio Nino in riva al mare di Pecorini.
ALICUDI
L’isola di Alicudi è la più occidentale delle isole eolie. Sull’isola non ci sono strade carrabili e le infrastrutture turistiche sono praticamente assenti.
L’isola di Alicudi è un piccolo paradiso che colpisce per la sua anima selvaggia e naturale. Gli unici mezzi di trasporto sono le barche per l’accesso via mare e i muli per trasportare le merci lungo le mulattiere. Alicudi ha delle bellissime coste frastagliate e diversi punti dove è possibile fare snorkeling, alla scoperta della magnifica flora marina.
P.S.: L'itinerario potrà variare in qualsiasi momento su decisione del capitano, in particolar modo a causa di avverse condizioni meteorologiche.
Penali di cancellazione dalla crociera
Per ricevere ulteriori informazioni telefona al 348 3413477 o scrivi a pepi@be-marine.it
NESSUN NUMERO MIN. PARTECIPANTI PER CROCIERA!!! È una crociera a partenza sicura.
Penali di cancellazione dalla crociera